Hotel Remm Hibiya Tokyo (Giappone)

Condividi su:

100-0006 1-2-1 Yuraku-cho,Chiyoda-ku,Tokyo, Japan Hotel Remm Hibiya Tokyo

Classificazione: ⭐️⭐️⭐️

Prezzo camera (2 persone, 2 notti): 392,41 €

Pernottamento: 03 Aprile – 05 Aprile 2025

Il Remm Hibiya è un hotel in stile moderno situato nel centro di Tokyo, tra il quartiere di Ginza e il Palazzo Imperiale, dunque in posizione ottimale per visitare la città. L’albergo dispone di camere accessibili per ospiti con disabilità motorie, anche se le dimensioni ridotte non ne consentono una completa fruizione. Di seguito il mio report sulla base dei due giorni che ci ho trascorso.


Prenotazione 

Prenotazione effettuata tramite il portale Booking, con scambio di comunicazioni rapido in merito all’accessibilità della camera. Hotel Mystays Kamata Tokyo


Posizione 

L’albergo si trova al primo piano di un edificio moderno nel quartiere di Hibiya. Siamo nel centro di Tokyo, nelle vicinanze di diverse stazioni della metro, compresa la Tokyo Station, e del Palazzo Imperiale, raggiungibile con una piacevole passeggiata di 15 minuti. La zona è molto interessante da esplorare, con ampie aree pedonali e spazi verdi. È fornita di tutti i servizi e facilmente esplorabile su ruote in quanto per lo più priva di barriere architettoniche.


Servizi e Aree Comuni

All’ingresso dell’edificio al piano terra si accede mediante una porta ad ante scorrevoli, e da qui al piano primo con un ascensore. Al primo piano si trova la lobby dell’hotel, con una saletta d’attesa, servizi igienici (anche accessibili), prodotti di cortesia e ovviamente il banco della reception. Per raggiungere le camere ai piani superiori sono disponibili degli ascensori. Personale sempre gentile anche se l’approccio risulta un po’ “freddino”, ma poco male. Per tutte le altre info sui servizi comuni non testati vi invito a visitare il sito web dell’albergo al seguente LINK.

Corridoi dell’albergo.

La Camera 

La camera accessibile (numero 306) è piuttosto piccola, rendendo la fruibilità degli spazi in carrozzina molto limitata. Le possibilità di spostamento sono poi ulteriormente limitate dalle presenza, del tutto evitabile, di una poltrona massaggiante. In pratica l’unica zona dove ci si può muovere è la fascia tra il letto e il bagno (vedi foto). I due letti singoli hanno dimensioni ampie e i materassi sono comodi.


Il Bagno

Il bagno in camera non è tanto grande, ma tutto sommato fruibile anche da ospiti in carrozzina, anche se con qualche limite. La porta d’ingresso, a due ante scorrevoli, consente un’ampia apertura, ma la soglia a pavimento crea qualche fastidio nel passaggio. Ai lati del wc è presente un maniglione fisso lato muro, e un altro maniglione ribaltabile sul lato opposto. Il wc ha il bidet automatico incorporato, come ovunque in Giappone, mentre il lavabo ha spazio libero sottostante per permettere l’avvicinamento in carrozzina.
Per gli ospiti che ne hanno necessità viene messo a disposizione per la doccia un seggiolino, che ho trovato molto comodo e stabile. Come nella maggior parte degli hotel giapponesi, per fare la doccia si deve affiancare il seggiolino esternamente alla vasca da bagno, in quanto il sistema di drenaggio permette uno smaltimento molto rapido dell’acqua.



♿️ Giudizio Sintetico Accessibilità 

Il mio giudizio all’accessibilità♿️ dell’albergo Remm Hibiya è un 6+. Nonostante l’assenza di barriere architettoniche, sia gli spazi comuni che nella camera, il limite maggiore è costituito dalle dimensioni troppo limitate della camera, che rendono la sua fruizione in carrozzina parziale e scomoda. Il bagno risulta sufficientemente ben organizzato, benché anche questo non sia ampio ma comunque adatto agli gli spostamenti in carrozzina.


Ti è piaciuto questo articolo? L’hai trovato utile? Seguimi anche su:

Hai domande o suggerimenti? Scrivi a: comunqueinviaggio@gmail.com

Condividi su:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *