Cagliari Accessibile – Mercato di San Benedetto

Condividi su:

Se ci si vuole fare un’idea dell’anima autentica di Cagliari, questo è uno dei luoghi da vistare assolutamente. Il Mercato di San Benedetto è infatti molto più di un mercato rionale dove acquistare prodotti freschi e di qualità, ma è piuttosto un vero e proprio microcosmo che racconta la storia, i sapori e la cultura di Cagliari e della Sardegna. E fortunatamente è anche accessibile ♿️ a tutti. Cagliari Accessibile – Mercato di San Benedetto


Dove si trova

Il Mercato è situato nel popoloso quartiere di San Benedetto, al centro di un ampio piazzale rettangolare compreso tra le vie Tiziano e Cocco Ortu.

Il Mercato

Il Mercato di San Benedetto è il mercato coperto più grande d’Italia e tra i più rinomati in Europa. Si sviluppa su due piani: il piano terra è dedicato principalmente al pesce, con la più vasta esposizione di prodotti ittici freschi della Sardegna, dalle aragoste di Alghero al tonno di Carloforte, fino al pescato giornaliero del Golfo degli Angeli.

Il piano superiore è riservato a carne, frutta, verdura, formaggi, pane, spezie e prodotti tipici locali.


Accessibilità ♿️

L’edificio è accessibile anche da buongustai in sedia a ruote. Sono presenti almeno due ingressi privi di barriere: il primo si trova si trova a metà della facciata a nord, dove è collocata una lunga rampa, mentre l’altro si trova sulla facciata verso la via Tiziano, con ingresso in piano. In corrispondenza di quest’ultima si trova anche un ascensore che permette di raggiungere il livello superiore. I due livelli del mercato non presentano barriere architettoniche. Cagliari Accessibile – Mercato di San Benedetto

Per ulteriori info su orari e servizi vi rimando al link del Comune di Cagliari.


Ti è piaciuto questo articolo? Seguimi anche su:

Hai domande o suggerimenti? Scrivimi a: comunqueinviaggio@gmail.com


Condividi su:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *