Carrer de Luis García-Berlanga Martí, 19, 21, Camins al Grau, 46023, Valencia, Spagna Hotel Ilunion Aqua 3 Valencia
Classificazione: ⭐️⭐️⭐️
Prezzo camera (1 persona in camera doppia, 3 notti): 329,38 €
Pernottamento: 12-15 Luglio 2025
L’albergo Ilunion Aqua 3 è un’ottima soluzione per visitare Valencia e in particolare la Città delle Arti e delle Scienze, dal momento che si trova a poche centinaia di metri dall’Oceanografico. Si tratta di un hotel di concezione moderna, semplice ma confortevole, e vicino a tutti i servizi utili. Inoltre è dotato di camere accessibili per ospiti su ruote ♿️. Di seguito il resoconto della mia esperienza.
Prenotazione
Dopo una rapida ricerca ho effettuato la prenotazione attraverso il portale Booking.com (con opzione di cancellazione gratuita). Mi ero in precedenza già informato sul buon livello di accessibilità dell’albergo, per cui sono andato abbastanza a colpo sicuro chiedendo conferma via e-mail sulla fruibilità della camera per un ospite in carrozzina, e ricevendo un rapido riscontro positivo.
Posizione
Come accennato, l’hotel si trova nelle immediate vicinanze della Città delle Arti e delle Scienze, e dunque anche del tratto di estremo dei Giardini del Turia. Sono presenti nei dintorni diverse fermate autobus per raggiungere in poco tempo la Città Vecchia, mentre la più vicina fermata metro dista circa 800 metri. È situato all’interno di un vasto complesso commerciale dunque tutti i servizi sono a portata di mano. La zona è pianeggiante e non ci sono significative barriere architettoniche.
Servizi e Aree Comuni



L’hotel si trova al quarto piano di un edificio. Per raggiungerlo bisogna passare dall’ingresso al piano terra affacciato sulla via Carrer de Luis Garcia-Berlinga Marti. L’ampia entrata con ante scorrevoli immette in una spaziosa sala d’aspetto, in fondo alla quale si trovano gli ascensori. La reception dell’albergo si trova al quarto piano, e per raggiungerla si passa da un piazzale e poi attraverso una porta girevole (con ante molto grandi per fortuna). Nell’area reception sono presenti gli altri ascensori che consentono di raggiungere le camere ai piani superiori.


L’albergo dispone di un servizio colazione, di cui tuttavia non ho usufruito.
Il personale alla reception è stato molto accogliente e gentile. Il giorno del mio compleanno mi hanno perfino fatto una piccola sorpresa lasciandomi in camera una fetta di dolce con messaggio di auguri.
La Camera
La camera accessibile che mi è stata assegnata (numero 404) è abbastanza comoda e in gran parte fruibile anche in carrozzina. La porta di ingresso è non spingente dunque facile da aprire, e immette in un corto corridoio che costeggia il bagno. La stanza è arredata in modo essenziale ma funzionale, con tutti gli spazi fruibili anche in sedia a ruote, ad eccezione della fascia tra il letto e la parete finestrata, un po’ stretta. È presente spazio sotto il letto per l’eventuale posizionamento di un sollevatore.
Il Bagno
Il bagno è fruibile anche da persone in carrozzina, con qualche piccola osservazione. Vi si accede da una porta scorrevole a vetri, un po’ pesante da maneggiare per la verità. Lo spazio interno non è tanto ampio, ma sufficiente per spostamenti su ruote. La doccia è spaziosa e a filo pavimento, separata sul lato lungo da una doppia anta a libro che si può spostare in dentro o in fuori, secondo necessità, permettendo di aumentare lo spazio di manovra. Nel vano doccia sono presenti maniglioni e un seggiolino a ribalta fissati al muro. Altri maniglioni si trovano sul lato sinistro del wc, mentre il lato destro è libero e permette di accostarsi in carrozzina. Infine, il lavandino ha spazio sottostante libero che consente una comoda fruizione in carrozzina.


♿️ Giudizio Sintetico Accessibilità
Il giudizio in merito all’accessibilità ♿️ di questo hotel non può che essere buono, mi sento di assegnare 7. È infatti buona sia l’accessibilità delle aree condivise, sia quella della camera con bagno, anche se in entrambi i casi alcuni elementi potevano essere migliorati. Penso per esempio alla porta girevole all’entrata della reception che, per quanto ampia e fruibile anche in carrozzina, non è mai una soluzione ottimale per chi ha ridotta mobilità, oppure le dimensioni limitate del bagno e la difficoltà all’interno della camera di raggiungere tutte le sue parti. Ma, a parte questo, confermo la buona accessibilità di questa struttura e il mio giudizio resta ampiamente positivo. Hotel Ilunion Aqua 3 Valencia
Ti è piaciuto questo articolo? Seguimi anche su:
Hai domande o suggerimenti? Scrivi a: comunqueinviaggio@gmail.com
[…] trascorso 3 notti presso l’albergo Ilunion Aqua 3, molto vicino alla Città delle Arti e delle Scienze, dove mi sono trovato molto bene. Al seguente […]