5 Chome-46-5 Kamata, Ota City, Tokyo 144-0052, Japan Hotel Mystays Kamata Tokyo
Classificazione: ⭐️⭐️⭐️
Prezzo camera (2 persone, 3 notti): 626,84 €
Pernottamento: 31 Marzo – 03 Aprile 2025
L’albergo si trova nel quartiere di Kamata, distante una trentina di km dal centro di Tokyo (sembrano tantissimi ma per una metropoli del genere non lo sono), ma molto vicino ad una stazione dei treni della Japan Railways, che vanno direttamente in centro, dunque ben collegato dopo tutto. È il primo albergo, tra quelli in cui ho alloggiato in Giappone, dove ho prenotato una camera specificamente adatta per ospiti in carrozzina, e questo è stato anche il principale motivo della scelta. In alta stagione infatti i prezzi sono alti e le camere (comprese quelle accessibili) vanno via in fretta. Vi racconto brevemente com’è andata.
Prenotazione
Come accennato nell’introduzione la camera prenotata (da Booking) era specificamente accessibile ai disabili, così ho inviato un messaggio per chiedere conferma in merito, al quale ho avuto una rapida risposta. Hotel Mystays Kamata Tokyo
Posizione
La zona di Kamata risulta periferica rispetto al centro di Tokyo, tuttavia l’albergo si trova molto vicino alla stazione Kamata da cui passa anche la linea Keihin-Tohoku, che in poco più di mezz’ora raggiunge direttamente varie zone d’interesse in centro Tokyo, come Akihabara o Ueno. La scelta di questo albergo è quindi secondo me valida se si cerca un’opzione con buon rapporto qualità prezzo in una zona tranquilla, oppure un alloggio non distante dall’aeroporto Haneda. L’area è poi comunque fornita di tutti i servizi, minimarket, ristoranti, ecc. Il percorso dall’albergo alla stazione è per lo più pianeggiante o raccordato da rampe per superare piccoli dislivelli. Hotel Mystays Kamata Tokyo
Servizi e Aree Comuni
Proprio di fronte all’entrata dell’albergo c’è un piccolo gradino del marciapiede risolto con una rampetta. Per il resto all’esterno non ci sono barriere architettoniche e il traffico veicolare è minimo. La porta d’ingresso è del tipo scorrevole automatica con sensori e immette direttamente nella reception, mentre per raggiungere i piani superiori sono presenti degli ascensori. Per tutte le altre info sui servizi comuni non testati vi invito a visitare il sito web.


La Camera
La camera accessibile ha dimensioni decisamente generose (circa 30 mq) rispetto alla media negli alberghi giapponesi, e anche purtroppo un prezzo superiore rispetto alle altre (standard) che l’hotel mette a disposizione. In ragione dei suoi spazi ampi la stanza è fruibile in carrozzina, anche se i passaggi tra i due letti e tra i letti e le pareti non sono abbondanti (ma i letti si possono facilmente spostare se necessario). I letti singoli hanno dimensioni ampie e materassi comodi; la camera è silenziosissima di notte.


Il Bagno
Il bagno in camera risulta suddiviso in due ambienti separati, che potremo chiamare locale wc e locale bagno, con ingressi alle estremità opposte della camera. Il locale wc contiene ovviamente il wc stesso, contornato di maniglione fisso a parete da una parte e maniglione a ribalta dall’altra. Il wc ha il bidet automatico incorporato, come ovunque in Giappone; è poi presente un lavabo con spazio libero sottostante e specchio. La posizione del lavabo, molto vicino al wc, complica un pò un affiancamento agevole in carrozzina.
Il locale bagno è dedicato invece esclusivamente al lavaggio corpo, infatti qui è presente una vasca e quanto necessario per farsi una doccia. Non c’è una cabina doccia in quanto tutto l’ambiente è in sostanza una cabina doccia. E infatti il doccino, con tubo molto lungo, è posizionato esternamente alla vasca stessa, mentre lo scarico a pavimento permette un drenaggio rapido dell’acqua. L’unico vero deficit è la mancanza di uno sgabello o panchetto funzionale su cui sedersi, in quanto quello presente è troppo piccolo e instabile (almeno per le mie esigenze).


♿️ Giudizio Sintetico Accessibilità
Il mio giudizio all’accessibilità♿️ dell’albergo Mystays Kamata è un 7. Anche se ci sono dettagli migliorabili (tipo distribuzione degli spazi in camera, assenza di una vera e propria sedia doccia in bagno), la camera è il bagno, così come le aree condivise, sono utilizzabili anche da ospiti in carrozzina.
Ti è piaciuto questo articolo? L’hai trovato utile? Seguimi anche su:
Hai domande o suggerimenti? Scrivi a: comunqueinviaggio@gmail.com